Il gioco del cubo nel deserto
Conosco un gioco di immaginazione molto divertente. In questo gioco si dovrà disegnare, o immaginare, uno scenario surreale dove di fronte al viaggiatore compariranno, in un deserto, un cubo, una scala, un tesoro e un cavallo. Una persona deve ovviamente conoscere le regole de gioco e condurlo, mentre l’altra dovrà immaginare o disegnare.
Nella descrizione di seguito farò come se si immaginasse "ad occhi chiusi". Se decidete invece di far disegnare, chiedete di "disegnare" piuttosto che "descrivere".
Si inizierà dicendo:
Immagina di essere in un deserto. Descrivi questo deserto.
Si dovrà chiedere se il deserto presenta delle dune, se sono tante, oppure è piatto. Si dovrà chiedere se tira il vento.
Cammini nel deserto ed incontri un cubo.
Si dovrà chiedere se il cubo è trasparente, opaco (colorato?), quanto è grande rispetto al viaggiatore, se spoggia sul deserto oppure lievita. Si chiederà quanto è fragile.
Adesso incontri una scala.
Si dovrà far caso a quanto la scala sia alta e se è stabile.
Camminando, trovi un tesoro. Descrivilo.
Si dovrà chiedere quanto è di valore questo tesoro, quanto è prezioso in generale.
Infine c'è un cavallo.
Si dovrà chiedere quanto è vigoroso il cavallo e se sta andando incontro all’immaginatore oppure no.
Interpretazione:
Deserto: è la visione del proprio passato, se la persona pensa che il proprio passato sia stato "vivace", descriverà molte dune. Al contrario, se pensa di aver avuto una vita piatta, il deserto non presenterà dune. Se tira il vento la persona percepisce che le cose stanno cambiando nella sua vita.
Cubo: È la visione di sè, se la persona vuole nascondere alcuni aspetti, disegnerà un cubo opaco. Se di certe cose si vergogna, il cubo sarà molto colorato (per "disorientare"). Se la persona pensa di essere trasparente agli altri, disegnerà un cubo, appunto, trasparente. Se il cubo poggia sul deserto, il viaggiatore ha una personalitá concreta, il contrario se lievita, la persona "non ha i piedi per terra". La fragilità del cubo rappresenta, ovviamente, la fragilità della persona.
Scala: suggerisce quanto la persona progetti per il futuro e quanto pensi di saper realizzare questi progetti. Se la scala è molto alta, la persona ha grandi progetti. Se è bassa, la persona potrebbe star bene così come sta. Se è bassa e instabile, la persona è molto insicura delle sue capacità. Se è molto alta, ma instabile, il viaggiatore è un sognatore e come tale manca di concretezza nei suoi progetti.
Tesoro: È l'attenzione del viaggiatore alle frivolezze e alle cose superficiali. Un grande tesoro è infatti comunque inutile, visto che si è nel deserto.
Cavallo: È la sessualità. Il viaggiatore pensa di avere una buona sessualità se il cavallo è vigoroso e sano. Se il cavallo viene incontro, il viaggiatore pensa di essere sessualmente attraente.
É un gioco! Va ricordato che la fantasia può creare cose che non hanno alcun senso ed alcun collegamento con l'interpretazione che ho descritto. Per esempio: ho conosciuto un vecchio cavallo da piccolo e mi ci ero affezionato. Quando devo immaginare un cavallo penso a lui. Adoro il plexiglass e perció il cubo lo immagino cosí, oppure ieri sono caduto ed immagino una scala fragile.
Francesco Santini, Psicologo.
