Informazioni sull'impatto sulla salute mentale della pandemia di COVID-19

09/02/2021

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale delle persone in tutto il mondo. Ancora a distanza di tempo, alcune persone faticano a recuperare l'equilibrio, per esempio viaggiando compulsivamente o continuando a restare isolati. I fattori che hanno contribuito a questi comportamenti sono stati:

  • L'isolamento e la solitudine causati dalla quarantena e dal distanziamento sociale.
  • La paura e l'ansia per la propria salute e quella dei propri cari.
  • Le preoccupazioni finanziarie e lavorative causate dafli strascichi della pandemia.
  • Il cambiamento che ha comportato l'isolamento nello stile di vita e delle relazioni sociali che si fanno fatica a recuperare.

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 25% delle persone nel mondo ha sperimentato problemi di salute mentale dopo la pandemia, come ansia, depressione e stress. Le persone più colpite sono state quelle che hanno perso il lavoro, quelle che hanno avuto un lutto a causa della pandemia o quelle che hanno dovuto affrontare l'isolamento sociale.

I sintomi di salute mentale legati all'isolamento possono essere stati gravi ed aver interferito con la vita quotidiana. Se stai lottando perché ancora soffri delle conseguenze dell'isolamento, ecco alcuni suggerimenti per affrontare lo stress:

  • Stai in contatto con i tuoi amici e la tua famiglia.
  • Fai esercizio fisico regolarmente.
  • Concediti del tempo per te stesso.
  • Pratica tecniche di rilassamento, come la meditazione o lo yoga.
  • Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare un professionista della salute mentale.

È importante ricordare che non sei solo. Ci sono molte persone che hanno lottato e stanno lottando con la loro salute mentale per i postumi della pandemia e dell'isolamento. Con il supporto e le risorse giuste, puoi far fronte a questo problema e ritrovare la tua salute mentale.

Leggi anche: Il disagio dei giovani dopo la pandemia

Francesco Santini, Psicologo. Studio a Castiglion Fiorentino (Arezzo) in Corso Italia, 42. Per appuntamento chiamare il +39 351 575 2072