Metodo costruttivo

10/26/2022

Espressione introdotta da C.G.Jung dove il materiale inconcio è rappresentazione, quale espresione simbolica, elemento di un futuro sviluppo psicologico dell'individuo.

Dalla differenza fra metodo riduttivo o causale (S.Freud) e metodo cotruttivo, o finalistico, C.G.Jung fa discendere la differenza tra sintomo e simbolo.

La fantasia puó esere intesa in senso causale o in senso finalistico

A una spiegazione causale essa appare come un sintomo di uno stato fisiologico o personale che é il risultato di avvenimenti precedenti.

Alla spiegazione finalistica invece, la fantasia appare come simbolo che tenta, con l'ausilio di materiali giá esistenti, di caratterizzare o di individuare un determinato obiettivo o piuttosto una determinata linea di sviluppo (U.Galimberti, Dizionario di Psicologia, UTET, 1994).

Per C.G.Jung, lavorare sul sintomo significa risalire agli avvenimenti precedenti che hanno causato la disabilità, ma significa anche stabilire il significato della produzione inconscia in relazione al futuro atteggiamento del soggetto


Torna alla home