Cosa sapere sul supporto psicologico online
Quali vantaggi o svantaggi comporta il rivolgersi ad uno psicologo online? Mi sono domandato questa cosa ed ho provato a rispondere, scrivendo questo articolo. Alla fine dell'articolo trarrò le mie conclusioni.
Sono Francesco Santini, offro il servizio di consulenza psicologica online su piattaforma zoom. Visita la pagina Contatti
La psicologia online ha visto un BOOM di richieste durante la pandemia ed è diventata di tendenza. Sono letteralmente esplose le agenzie di psicoterapia online come serenis, uno bravo, guidapsicologi, psicologionline.. queste agenzie appaiono in primo piano quando si cerca uno psicologo, anche nella propria zona.
Perché uno psicologo online?
Gli psicologi digitali possono fare quasi le stesse cose che possono fare gli psicologi faccia a faccia tradizionali, in un ambiente online. Ci sono molte ragioni per cui qualcuno che ha bisogno di aiuto o di avere una prospettiva differente potrebbe preferire uno psicologo online: dalla comodità alla convenienza dei servizi, al godersi la compagnia del terapeuta da casa.
Vantaggi di scegliere il servizio online
Uno dei vantaggi più preziosi della consulenza online è che lo psicologo è disponibile ovunque tu possa accedere nel mondo. Parlare con il tuo psicologo da qualsiasi luogo offre perció un vantaggio rispetto alla terapia in un ambiente tradizionale. Anche i costi generalmente inferiori della consulenza possono essere significativi. Infine, poiché lo stigma legato alle condizioni di salute mentale rimane in una certa misura, l'offerta di uno psicologo online consente alle persone che altrimenti sarebbero riluttanti, a cercare aiuto sottovoce. Ciò è particolarmente utile per le vittime di violenze domestiche o abusi sessuali, che hanno libertà limitate.
Svantaggi della consulenza psicologica online
Ci sono anche svantaggi nella scelta di una consulenza psicologica online. Innanzitutto: se la connessione fa le bizze? Se si inceppa, si vede male, si sente a scatti? Sicuramente questo danneggia molto la qualitá della consulenza. Un altro svantaggio è che non si sente la vicinanza dello psicologo, come vedersi di persona. Tutto sommato si parla con uno schermo. La vicinanza emotiva del terapeuta è un elemento importante nella terapia. Questo potrebbe scareggiare se ci si rivolge ad uno psicologo online.
In conslusione
Il vantaggio nella scelta di uno psicologo online è soprattuto la comodità. Credo peró che la presenza fisica e concreta dello psicologo possa fare la differenza in questa disciplina. Credo sia una esperienza da provare e vedere come ci si trova.
Francesco Santini, psicologo, per appuntamento online scrivere a pendingfra@gmail.com o visitare la pagina Contatti